I nostri articoli

E’ stato pubblicato il decreto interministeriale che introduce modelli semplificati per POS (Piano Operativo della Sicurezza), PSC (Piano di Sicurezza e Coordinamento), FO (Fascicolo dell’Opera) e PSS (Piano di Sicurezza Sostitutivo).

Fondoprofessioni è il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la formazione continua negli studi professionali e nelle aziende collegate, riconosciuto dal Ministero del Lavoro con decreto del 29 dicembre 2003.
Fondoprofessioni intende promuovere Piani/progetti formativi finalizzati al consolidamento e allo sviluppo delle competenze delle lavoratrici e dei lavoratori aderenti al Fondo, per rispondere alle esigenze di occupabilità, adattabilità e capacità competitiva degli studi professionali e delle aziende collegate.

In allegato il dettaglio dell'offerta formativa TecnoAmbiente.

In base alla legge 388/2000 le aziende possono destinare uno 0,30% dei contributi versati all’Inps (“contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria”) a un Fondo Paritetico Interprofessionale, organismo paritetico promosso da associazioni imprenditoriali e organizzazioni sindacali.
Le imprese che non aderiscono a nessun fondo non risparmiano lo 0,30%, ma lo versano comunque all’Inps.
Facciamo dunque il punto dei finanziamenti oggi possibili sui vari fondi interprofessionali.

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato una serie di interpelli in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Uno risponde a un quesito posto dall’Associazione Nazionale Imprese Edili Manifatturiere in merito alle responsabilità delle imprese esecutrici e di quella affidataria.
In definitiva, viene precisato che:

E’ una delle domande che ci vengono rivolte più spesso dalle piccole aziende in cui sono presenti più soci che sono anche lavoratori e in cui il processo decisionale è condiviso: chi è da considerare datore di lavoro?
La giurisprudenza, in questo caso, è unanime.

Questa terra non l’abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli

55032 - Castelnuovo di Garfagnana (LU)
Via Pascoli, 34
tel. 0583 644144 - fax 0583 641333

55100 - San Michele in Escheto Lucca
Via Martiri di Liggeri, 10
P.I. 01550770463

50019 - Sesto Fiorentino - Firenze
Via di Pratignone, 11/Interno 16
P.I. 01550770463

web developed by conceptio: software house