VALUTAZIONE DEI RISCHI DA ORDIGNI BELLICI INESPLOSI: COME E QUANDO
- Dettagli
- Categoria: Sicurezza
Come abbiamo scritto in precedenti newsletter, è recentemente entrata in vigore la normativa sul rischio da ordigni bellici inesplosi. Accompagnata, come spesso succede, da dubbi interpretativi.
La commissione Interpelli ha perciò risposto ad alcuni quesiti postigli.
IMPRESA FAMILIARE E RESPONSABILITA' PER INFORTUNIO
- Dettagli
- Categoria: Sicurezza
È stata pubblicata una sentenza della Corte di Cassazione che indica un orientamento ben preciso della giurisprudenza in materia di responsabilità per infortunio di un componente dell’impresa familiare.
Come si sa, l’art. 4 del D.Lgs. 81/08 esclude i collaboratori familiari dalla determinazione del numero dei lavoratori dal quale il decreto fa discendere particolari obblighi.
NOVITA' IN MATERIA DI SANZIONI
- Dettagli
- Categoria: Sicurezza
Il D.Lgs. 151/2015, approvato il 14 settembre, prevede alcune novità in materia di sanzioni relative alla sicurezza sui luoghi di lavoro.
In particolare:
Se per eseguire un lavoro è necessario rimuovere un elemento di protezione
- Dettagli
- Categoria: Sicurezza
Un imprenditore edile è stato sanzionato penalmente per non aver dotato un ponteggio a circa sei metri da terra del necessario parapetto volto a impedire cadute dall’alto.
SE LA CASSAZIONE CONFERMA L'IMPORTANZA DI SCEGLIERE UN BRAVO CONSULENTE
- Dettagli
- Categoria: Sicurezza
In una sua recente sentenza, la Corte di Cassazione ha preso in esame il caso di un’azienda che si era affidata a un consulente esterno per la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi.
Una situazione che è la regola, non l’eccezione.
Cosa è successo, in questo caso?