I nostri articoli

Il lavoro in quota è l’attività che espone il lavoratore a rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore ai 2 metri rispetto a piano stabile.

Il ricorso all’alternanza scuola lavoro, prevista dalla legge cosiddetta “Buona scuola”, dal prossimo settembre coinvolgerà tutti gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori (un milione e mezzo di giovani). Saranno quindi sempre di più anche le aziende che si troveranno ad ospitare studenti per un periodo lavorativo.

In una interessante sentenza pubblicata la scorsa settimana, la Corte di Cassazione ha ribadito un principio:

Gli esercizi – siano essi ristoranti, bar, circoli privati, catering, gastronomie e così via – che preparano e/o somministrano alimenti senza glutine sono sottoposti a una normativa speciale.

Dal 13 dicembre scorso è entrato in vigore il Reg. CE 1169/2011 con l’obbligo di indicazione in etichetta della dichiarazione nutrizionale, ossia la quantità di grassi, carboidrati, zuccheri, proteine, sale, sodio.
Essa non è però obbligatoria nel caso di:

Questa terra non l’abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli

55032 - Castelnuovo di Garfagnana (LU)
Via Pascoli, 34
tel. 0583 644144 - fax 0583 641333

55100 - San Michele in Escheto Lucca
Via Martiri di Liggeri, 10
P.I. 01550770463

50019 - Sesto Fiorentino - Firenze
Via di Pratignone, 11/Interno 16
P.I. 01550770463

web developed by conceptio: software house