LA CONDOTTA "IMPREVEDIBILMENTE COLPOSA" DEL LAVORATORE
- Dettagli
- Categoria: Sicurezza
Un elettricista esperto e formato sulla sicurezza deve svolgere un lavoro su un tetto, al quale accade attraverso un elevatore e disponendo di tutti gli strumenti di protezione.
Per fare più in fretta, però, sale sul tetto senza l’elevatore e i DPI, percorre un tratto ricoperto da sottili lastre di eternit, le sfonda e precipita per sei metri riportando gravi lesioni.
PRIVACY DEI LAVORATORI E VIDEOSORVEGLIANZA SUL LUOGO DI LAVORO
- Dettagli
- Categoria: Sicurezza
La privacy del lavoratore non è un inciampo nell’attività di un’azienda, ma uno degli obblighi che vanno rispettati. Anche quando questa sembra scontrarsi con la legittima necessità di prevenire furti nei punti vendita. È in questo contesto che sempre più clienti si rivolgono a TecnoAmbiente e una delle situazioni tipiche riguarda la videosorveglianza.
LA SORVEGLIANZA DEL DATORE DI LAVORO E DEL PREPOSTO: COME E QUANDO
- Dettagli
- Categoria: Sicurezza
Una recente sentenza della Corte di Cassazione (la n. 5233 del 16 marzo scorso) conferma una giurisprudenza che vale la pena ricordare anche in questa sede.
IN VIGORE IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SUI DPI
- Dettagli
- Categoria: Sicurezza
L’Unione europea ha approvato un Regolamento – un atto che, a differenza della direttiva, è immediatamente vincolante per i Paesi membri – sui Dispositivi di Protezione Individuale (DPI).
MANCATA FORMAZIONE E RESPONSABILITA' DEL DATORE DI LAVORO
- Dettagli
- Categoria: Sicurezza
C’è una recente sentenza della Corte di Cassazione che non sorprende nessuno, ma la riportiamo perché repetita juvant.
È la 39765 del 2015.
Il caso è molto semplice.