Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 maggio 2025 il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 che disciplina la durata, i contenuti minimi e le modalità della formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza.
Il 24 maggio 2025 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 maggio 2025 il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025. Il nuovo accordo introduce diverse fondamentali novità e accorpa, rivisita e modifica gli accordi attuativi del Testo Unico in materia di formazione.
Qui alcune tra le maggiori novità
Corso preposti: passa da 8 a 12 ore, con aggiornamento biennale di 6 ore
Corso dirigenti: 12 ore + modulo aggiuntivo Cantieri di 6 ore
Corso Datore di Lavoro: novità assoluta, 16 ore + modulo aggiuntivo Cantieri di 6 ore (aggiornamento di 6 ore ogni 5 anni). Esonerati i DL già formati come RSPP
Corso RSPP DL: 8 ore comuni, da integrare come segue:
- Agricoltura, silvicoltura e zootecnia 16 ore
- Pesca 12 ore
- Costruzioni 16 ore
- Chimico/petrolchimico 16 ore
Corso spazi confinati: normato a 12 ore di cui 4 teoriche e 8 pratiche
Attrezzature: si aggiunge, alle attrezzature già normate nell’Accordo del 21/02/2012, la cui durata rimane sostanzialmente invariata, il Carroponte (4 ore teoria + 6 ore per tipologia di comando - in cabina/radiocomando – o 7 ore per entrambe le tipologie di comando), i CMM e le Macchine Raccogli Frutta.