Il regolamento europeo 1907/2006, meglio note come REACH (Registration, Evaluation, Authorisation of Chemicals), è introdotto sin dal 2007 ed è la più importante regolamentazione sulle sostanze chimiche.
I pilastri su cui si basa sono la registrazione e l’autorizzazione: “no data no market”, ossia chi non registra non può più produrre, importare o utilizzare sostanze in quanto tali né miscele.
Ora, entro il 31 maggio 2018 dovranno essere registrate tutte le sostanze prodotte o importate in quantitativi compresi tra 1 e 100 tonnellate all’anno.
Cosa significa tutto questo?
Partiamo da un dato. Hanno obblighi di registrazione REACH sono tutte le aziende che
a) fabbricano o importano sostanze chimiche o miscele di sostanze chimiche in quantitativi pari o superiori a 1 tonnellata l’anno
b) producono o importano articoli che contengono sostanze chimiche destinate a essere rilasciate in normali condizioni d’uso in quantitativi pari o superiori a 1 tonnellata l’anno.
In parole povere, la maggior parte delle aziende dovrà adeguarsi entro il 31 maggio 2018, ad esempio aggiornando la valutazione del rischio chimico e così via. Lo staff TecnoAmbiente è a disposizione di tutti i clienti per la necessaria assistenza e consulenza.